Lavoratrici licenziabili a partire dai 65 anni

Pubblicato il 31 agosto 2006

Nell’attuale ordinamento è prevista la distinzione tra età pensionabile ed età massima lavorativa dei lavoratori dipendenti. Nel caso delle lavoratrici donne, l’età pensionabile è fissata al compimento dei 60 anni di età, mentre quella massima lavorativa è - come per gli uomini - stabilita a 65 anni. In tema di limiti alla libera licenziabilità, la tutela obbligatoria insieme a quella reale, deve essere estesa a tutte le lavoratrici che pur avendo raggiunto l’età pensionabile dei 60 anni, non hanno ancora conseguito l’età massima lavorativa dei 65 anni. Di conseguenza alle lavoratrici compete il diritto di proseguire il rapporto di lavoro anche dopo il compimento dell’età pensionabile e fino al girono del raggiungimento dell’età massima lavorativa, senza necessità di alcun onere di comunicazione, da parte loro, al datore di lavoro. Inoltre, nello stesso arco di tempo, al datore di lavoro è fatto divieto di esercitare liberamente nei confronti delle medesime il potere di licenziamento. In tal senso, si è pronunciata la sezione lavoro della Corte di Cassazione (sentenza n. 13045/2006), respingendo il ricorso della Cassa di Risparmio che aveva rescisso il contratto di un dipendente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy