Lavori di pubblica utilità con rinuncia tacita alla sospensione condizionale concessa

Pubblicato il 08 settembre 2015

E’ possibile che il soggetto condannato per guida in stato di ebbrezza richieda, dopo aver ottenuto il beneficio della sospensione condizionale della pena, la sostituzione della pena medesima con i lavori di pubblica utilità.

Data l’incompatibilità tra i due istituti, tuttavia, la richiesta della pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità implica la tacita rinuncia al beneficio della sospensione condizionale eventualmente concessa in precedenza.

E’ quanto evidenziato dalla Corte di cassazione, Quarta sezione penale, nel testo della sentenza n. 36059 depositata il 7 settembre 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy