Lavori sulla rete idrica senza detrazione

Pubblicato il 08 maggio 2007

Nella risoluzione 84 diffusa ieri, l’Agenzia fiscale chiarisce che i lavori di collettamento della rete fognaria e di sistemazione della rete idrica non rientrano tra quelli detraibili al 36 per cento dell’Irpef, men che mai se eseguiti da un consorzio che non possieda le caratteristiche di condomini ai fini della legge 446/97 sulle ristrutturazioni edilizie. L’agevolazione è fruibile dai singoli condomini, mentre – dipendendo la possibilità di riconoscere ai consorzi lo stesso ruolo dei condomini dalla disciplina contrattuale e, in particolare, da quella contenuta nell’atto costitutivo e nello statuto – nella fattispecie trattata, da essi documenti sembra prevalere la funzione dinamica del consorzio e la sua organizzazione, piuttosto che “l’istituzione su base reale, come avviene nei condomini, la cui disciplina non viene mai menzionata”. Ne discende che il consorzio istante non possa svolgere la funzione assegnata ai condomini dalla norma succitata.       

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy