Lavori usuranti: domanda di pensione per fruire della non applicazione dell'incremento della speranza di vita

Pubblicato il 25 giugno 2018

Con Decreto del 18 aprile 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno definito:

Tale provvedimento segue il precedente Decreto ministeriale 5 febbraio 2018, che fornisce la specificazione delle professioni gravose, già inserite nell'allegato B della Legge di Bilancio 2018.

Come prescritto dal Decreto, la domanda di pensione va presentata telematicamente all'INPS utilizzando un modello appositamente predisposto dall'Istituto, unitamente alla dichiarazione del datore di lavoro attestante i periodi di svolgimento delle professioni resi alle proprie dipendenze, il contratto collettivo applicato, il livello di inquadramento attribuito, le mansioni svolte, nonché il relativo codice professionale ISTAT ove previsto.

Il diritto al beneficio sarà comprovato attraverso la verifica, anche d'ufficio, delle comunicazioni obbligatorie del rapporto di lavoro.

Tuttavia, in mancanza della comunicazione obbligatoria, il diritto potrà essere provato anche per mezzo della dichiarazione del datore di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy