Lavoro autonomo/smart working: sospensione versamento contributivo in caso di malattia grave

Pubblicato il 14 maggio 2018

Come chiarito dall’INPS, con circolare n. 69 dell’11 maggio 2018, rientrano nell’ambito di applicazione della Legge n. 81/2017 (meglio conosciuta come Jobs Act dei Lavoratori autonomi e smart working) le professioni intellettuali “regolamentate”, per le quali è prevista l’iscrizione ad un albo, e le professioni intellettuali “non regolamentate”.

Con particolare riferimento alla possibilità di sospendere i versamenti contributivi in caso di malattia o infortunio grave tali da impedire lo svolgimento dell'attività lavorativa per oltre sessanta giorni, l’Istituto ha chiarito che tale sospensione opera per l'intera durata della malattia o dell'infortunio fino ad un massimo di due anni.

Al termine della sospensione, il lavoratore è, però, tenuto a versare i contributi ed i premi maturati durante il periodo di sospensione in un numero di rate mensili pari a tre volte i mesi di sospensione.

In assenza di specifica indicazione normativa, le disposizioni in questione interessano sia i titolari di partita IVA sia i collaboratori coordinati e continuativi e, poiché l’obbligo contributivo è in capo:

nel caso di specie il committente deve:

mentre il professionista deve:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy