Lavoro, aziende alle corde sul decreto 231

Pubblicato il 07 ottobre 2007

Lo scorso 25 agosto è entrato in vigore l’articolo 9 legge 123/07, introduttivo dell’articolo 25 septies del decreto legislativo 231/01. Con tale norma, viene estesa la responsabilità amministrativa degli enti, anche non costituiti sotto forma di società, in caso di omicidio colposo e lesioni colpose gravissime con violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tenuta dell’igiene e della salute sul lavoro. La norma, oggi attualissima, dopo i recenti infortuni mortali, rischia di produrre effetti distorsivi sia sul piano prevenzionale che su quello repressivo dell’impatto giudiziario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy