Lavoro domestico, vantaggi economici per assumere badante nei giorni di riposo

Pubblicato il 16 settembre 2020

Dal 1° ottobre, per le famiglie che hanno bisogno di un’assistenza continua, sarà economicamente più conveniente assumere la badante “notturna” o una lavoratrice in sostituzione della titolare che integri il lavoro nei giorni e nelle ore di riposo di quest’ultima.

È questa una delle novità del nuovo CCNL Lavoro domestico che Assindatcolf (l’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico) ha evidenziato con comunicato dell’8 settembre 2020.

Questa novità si affianca:

Novità si segnalano anche per la formazione con l’aumento del monte ore di permessi retribuiti a disposizione per seguire i corsi di Ebincolf e la previsione di specifica indennità per coloro che potranno dimostrare di essere in possesso della certificazione delle competenze, la c.d. “patente di qualità”, introdotta con la norma tecnica UNI 11766/2019.

La UNI 11766 individua in modo differenziato per le tre distinte attività professionali riconducibili al lavoro domestico (colf, baby sitter e badanti) i compiti e le attività specifiche che i lavoratori devono essere in grado di svolgere per poter essere qualificati in base alla norma stessa.

Si evidenzia che la norma riguarda esclusivamente il lavoro domestico e non si applica alle professioni sanitarie e socioassistenziali, già regolamentate dalla legge, elencando, in specifica tabella le conoscenze, le abilità e le competenze in relazione ai compiti che il lavoratore dev’essere in grado di svolgere per poter essere qualificato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy