Lavoro, il processo accelera

Pubblicato il 25 giugno 2007

ha presentato al Ministro della Giustizia un disegno di legge che punta a rimettere in marcia il processo del lavoro. Il disegno prevede il rilancio della conciliazione attraverso il coinvolgimento della difesa tecnica sin dalla fase pre-contenzioso. Al tentativo di conciliazione dovrà essere riservata la prima udienza, fissata entro 60 giorni dal deposito del ricorso, e nel caso in cui venga raggiunta, il processo verbale assume efficacia di titolo esecutivo con decreto del giudice. Una procedura d’urgenza è poi delineata per i casi considerati più gravi: il licenziamento, la legittimità di un termine al contratto di lavoro e il caso della cessione del ramo d’azienda. Il disegno di legge prevede inoltre una drastica riduzione dei termini di impugnazione delle sentenze, da un anno a 180 giorni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy