Lavoro intermittente, per la comunicazione ancora validi i vecchi numeri

Pubblicato il 15 settembre 2012 La comunicazione della chiamata del lavoratore, precisa il Ministero del lavoro con la nota prot. n. 12798 del 14 settembre 2012, potrà essere effettuata “sia secondo le modalità indicate con la citata nota del 9 agosto 2012 sia ai recapiti istituzionali degli Uffici territoriali di questo Ministero sino alla completa definizione dei citati interventi che saranno illustrati con successiva nota”.

Si proroga quindi, fino a nuove definizioni, il periodo transitorio che era previsto fino al 15 settembre 2012, che contempla la possibilità di continuare ad inviare la comunicazione anche agli indirizzi di posta elettronica e ai numeri di fax delle competenti Direzioni territoriali del lavoro oltre ai nuovi recapiti centralizzati di fax, posta elettronica e sms indicati dal Ministero del lavoro nella nota n. 11779, del 9 agosto 2012.

Con l'interpello n. 28 del 14 settembre 2012, il Ministero del lavoro – in risposta ad un quesito presentato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro – chiarisce che il contratto di lavoro intermittente può essere utilizzato anche per l'assunzione di lavoratori addetti a servizi di live streaming, webcasting ovvero a servizi prestati su internet, di natura discontinua ed intermittente.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy