Lavoro, la mappa della lotta al sommerso

Pubblicato il 28 gennaio 2013 Il ministero del Lavoro ha diffuso il piano delle ispezioni 2013 per il contrasto al lavoro nero ed all'uso distorto di fattispecie contrattuali.

Saranno ispezionate 135mila aziende, con particolare attenzione riservata a edilizia e agricoltura. Nel mirino eventi come Umbria Jazz e Carnevale di Viareggio, ma anche la raccolta delle olive in Basilicata. Tra le più interessate la Lombardia, la Campania e la Puglia.

Gli ispettori sono invitati ad evidenziare solo le irregolarità sostanziali “con il definitivo abbandono di ogni residua impostazione di carattere puramente formale”. Inoltre, i verbali ispettivi dovranno essere precisi per evitare l'invalidità.

Ai controlli del Lavoro si aggiungeranno, ma senza sovrapposizioni, le verifiche Inps e Inail.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy