Lavoro, la sanzione è personale

Pubblicato il 19 aprile 2008 In una lettera circolare di ieri – protocollo n. 5407 – il ministero del Lavoro precisa che la sanzione sul lavoro, in quanto riferibile al singolo lavoratore cui si rivolge la tutela contemplata nell’adempimento violato dal datore, ha il requisito della “personalità”. Il Ministero dà il quadro delle violazioni sui libri obbligatori, partendo dal libro matricola, sul quale i datori devono iscrivere le informazioni per “ciascun prestatore d’opera”, ivi compresi i co.co.co., i lavoratori a progetto, i soci, gli associati in partecipazione e i prestatori d’opera nell’impresa familiare. L’operazione va eseguita prima che il soggetto sia ammesso a lavorare presso il datore. L’omissione comporta la diffida obbligatoria, che opererà anche in presenza di inesattezze nella scritturazione, di mancata iscrizione dell’orario di lavoro del giorno precedente, di indicazione delle ore di lavoro ordinarie e straordinarie effettuate nel giorno precedente dal lavoratore mobile (autotrasportatore), di mancata consegna – all’erogazione della retribuzione – del prospetto di paga (o quando esso sia consegnato successivamente e/o in modo incompleto o con dati inesatti).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy