Lavoro, libro unico elettronico

Pubblicato il 22 agosto 2008 Il ministero del Lavoro ha diffuso la circolare n. 20, datata 21 agosto 2008, in cui si chiarisce la portata dello snellimento dei documenti di lavoro deciso con la manovra d’estate (Dl 112/2008, convertito dalla legge n. 133/08). Si tratta di una serie di misure di deregolazione e semplificazione che potrebbe comportare per il sistema delle aziende notevoli risparmi. Il Governo stima un abbattimento degli oneri informativi per le imprese del 59% nell’area lavoro. Infatti, il libro matricola e il registro d’impresa sono stati completamente abrogati, mentre è concesso un periodo transitorio per il passaggio al libro unico. La semplificazione consiste, inoltre, nella possibile eliminazione del libro cartaceo, con la immediata operatività della tenuta informatizzata che richiede solo una comunicazione preventiva alla direzione provinciale del lavoro. Il Quotidiano continua con una panoramica sul nuovo ruolo dei documenti del lavoro nell’attività d’impresa e, quindi, in quella ispettiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy