Lavoro nero ad alto rischio

Pubblicato il 31 ottobre 2006

Circa un milione di euro. E’ questa la somma che le imprese non regolari sono tenute a pagare per sanare gl’illeciti. Cifra resa nota ieri dalla direzione delle Attività ispettive del ministero del Lavoro, nell’ambito di una conferenza congiunta con Inps ed Inail. Quest’ultimo Istituto ha appena diramato una circolare, la numero 45 del 23 ottobre, che esamina le novità dell’articolo 36 bis, Legge 248/2006. La circolare sostiene che all’artigiano o al commerciante che non ha presentato l’iscrizione alla Camera di commercio s’applica la maxisanzione per il contrasto del lavoro irregolare, il cui importo va da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 12mila, più 150 euro per ciascuna giornata di lavoro effettivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy