Lavoro nero, la prova al Fisco

Pubblicato il 21 gennaio 2008

Sentenza della Commissione tributaria provinciale di Bologna numero 249/1/07: spetta al Fisco stabilire da quando il prestatore abbia iniziato a lavorare in nero. In mancanza, deve applicarsi quanto previsto dall’articolo 36-bis, comma 3, del Dl 223/06, in base al quale l’impiego di lavoratori non risultanti da scritture o altra documentazione obbligatoria è punito con la sanzione amministrativa da 12.000 euro per ogni lavoratore, maggiorata di 150 euro per ciascuna giornata di lavoro effettivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy