Lavoro sportivo: primo via libera alla riforma

Pubblicato il 08 luglio 2022

Primo via libera dal Governo allo schema di decreto legislativo "correttivo" al lavoro sportivo.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 7 luglio 2022, ha infatti approvato in esame preliminare uno schema di decreto legislativo che corregge e integra il decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, recante il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici nonché di lavoro sportivo.

Il provvedimento attende ora di essere ufficializzato con l'approvazione definitiva da parte del CDM per poi seguire l'iter istituzionale presso i due rami del Parlamento.
Anticipiamo i principali contenuti dello schema di decreto legislativo di riforma del settore sportivo.

Finalità della riforma

Con il decreto legislativo in parola il legislatore si pone il dichiarato obiettivo di riformare il settore contemperando le esigenze di tutela dei lavoratori dello sport con la stabilità e la sostenibilità del sistema dello sport, alla luce del principio di specificità sancito dall’ordinamento dell’Unione Europea, riconoscendo le previste agevolazioni e facendo emergere fenomeni di elusione fiscale e previdenziale.

Contenuti della riforma

Nei suoi 30 articoli, lo schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Governo contiene le seguenti novità:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy