L'avviso bonario deve precedere la notifica della cartella di pagamento

Pubblicato il 03 febbraio 2014 Accolto il ricorso in appello alla Commissione tributaria regionale della Liguria presentato da una contribuente raggiunta da cartella di pagamento senza aver prima ricevuto avviso bonario. La notifica della cartella era inoltre stata fatta ad un indirizzo errato.

Con la sentenza n. 150/08/2013, i giudici della Ctr annullano la cartella e specificano che, in caso di controllo automatico delle dichiarazioni (come nel caso in esame), l'amministrazione finanziaria è obbligata ad inviare prima l'avviso bonario, poi a far seguire la cartella di pagamento. Il contribuente interessato dalla pretesa tributaria potrebbe in tal modo definirlo preventivamente con il pagamento di sanzioni ridotte o impugnandolo direttamente evitando l'aggio della riscossione.

Inesistente anche la notifica della cartella, visto l'invio effettuato con raccomandata e ad un indirizzo diverso da quello del contribuente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy