L’avviso salva gli atti societari

Pubblicato il 30 luglio 2007

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 15672 del 13 luglio 2007, è intervenuta nel procedimento avviato dal socio di una Srl che aveva chiesto l’annullamento della delibera assembleare di aumento di capitale, sostenendo che l’avviso di convocazione non gli era stato comunicato e la delibera era stata approvata dai soci di maggioranza per comprimere le ragioni della minoranza e perseguire interessi extra-sociali. Secondo il ricorso del socio, l’avviso di convocazione deve essere considerato un atto unilaterale ricettizio, con effetti che non possono realizzarsi fino a quando non sia arrivato a conoscenza del destinatario. Per , però, l’avviso di convocazione non può essere considerato come un atto a sé stante, di cui si deve verificare l’idoneità a produrre effetti, ma come un momento del procedimento assembleare. Inoltre, se l’amministratore ha l’obbligo di spedire l’avviso di convocazione dell’assemblea all’indirizzo indicato nel libro soci, anche il socio ha l’onere di fornire l’indicazione da inserire nel libro soci stesso e non può pretendere che gli siano recapitati avvisi in un luogo diverso dal domicilio da lui stesso indicato. Le eventuali inesattezze di tali indicazioni si risolvono, dunque, in un danno per lo stesso socio. L’importante è che l’avviso sia spedito almeno 8 giorni prima e non che sia ricevuto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Trasposto a fune. Nuovo Ccnl

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy