Le borse di studio non pagano tasse

Pubblicato il 26 novembre 2009

Su indicazione del ministero dell’Economia e delle Finanze, le Entrate riconsiderano in risoluzione 280/E/2009 la questione intorno ai riconoscimenti economici attribuiti agli studenti meritevoli, ritenendo oggi opportuno rivedere l’orientamento espresso da un precedente documento di prassi (risoluzione n. 156 del giugno 2009), in considerazione della particolare finalità cui mira il provvedimento legislativo che prevede la corresponsione degli incentivi in commento (il n. 262 del 2007).

Quegli incentivi economici perseguono l’obiettivo di interesse generale di stimolare gli studenti che frequentano le scuole di istruzione secondaria a conseguire una formazione culturale e professionale di livello più elevato, nell’ambito di una qualificata offerta formativa. Il Fisco li premia, in questa seconda occasione, stabilendo ora che le borse di studio vinte non sono tassabili quali redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, poiché non finalizzate a sostenere la frequenza di corsi di istruzione. Non rientrando in alcuna delle sei categorie di reddito indicate nell’articolo 6 (“Classificazione dei redditi”) del TUIR (: redditi fondiari; redditi di capitale; redditi di lavoro dipendente; redditi di lavoro autonomo; redditi d'impresa; redditi diversi.), neppure rilevano ai fini della tassazione. Né per gli adempimenti del sostituto d’imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy