Le camere d’albergo scontano la stessa Tarsu delle civili abitazioni

Pubblicato il 14 dicembre 2009 La sentenza 893/5/09 della Ctp leccese, si è occupata dell’annosa questione della Tarsu per gli alberghi con tariffa diversa da quella per le civili abitazioni. I giudici tributari, in merito al ricorso di un albergatore contro le tariffe maggiorate di un Comune, hanno chiarito che è da applicare la stessa tariffa a mq delle civili abitazioni in caso di Tarsu per camere d’albergo, come stabilito dall’art. 68, comma 2, del Dlgs 507/93. Nella decisione si legge che al più si possono differenziare le camere dai locali come bar e ristoranti, che sono “suscettibili di produrre rifiuti in misura superiore” alle abitazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy