Le compensazioni restano ancora in libertà vigilata

Pubblicato il 05 gennaio 2007

I contribuenti potranno liberamente effettuare le compensazioni degli importi superiori a 10mila euro, con i limiti fissati dall’articolo 17 del Dlgs 241/97, fin quando non sarà varato il provvedimento agenziale riguardante la comunicazione preventiva all’Amministrazione finanziaria. Questo si desume dal dettato del comma 30 della Finanziaria 2007, che ha stabilito talune limitazioni alla compensazione dei tributi, prevedendo che i titolari di partita Iva comunichino in via telematica all’Agenzia - entro il quinto giorno precedente quello in cui intendono effettuare la compensazione per importi, per l’appunto, superiori a 10mila euro – l’importo stesso e la tipologia dei crediti. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy