Le Entrate chiedono il confronto sugli adempimenti da snellire

Pubblicato il 03 ottobre 2012 È giunta a professionisti e intermediari, associazioni di imprese e di consumatori, una missiva contenente la preliminare ricognizione degli adempimenti fiscali onerosi, richiesti ai cittadini, effettuata da un gruppo di esperti dell’agenzia delle Entrate. Si chiede alle categorie coinvolte un “aiuto” per attuare l’ormai non più derogabile sfoltimento all’insegna della semplificazione. Nella lettera si legge che “uno dei fattori vincenti per porre in essere una valida politica di semplificazione è sicuramente rappresentato dal confronto delle parti in causa”.

I professionisti potranno stimare costi e tempi di ogni adempimento individuato (l’elenco è di 108) e potranno suggerire altre voci da esaminare per l’eventuale stralcio. L’invio delle osservazioni è fissato al 19 ottobre 2012.

Il Cndcec, in un commento del presidente Siciliotti pubblicato sul sito, esprime parere positivo sull’iniziativa e si dice pronto a dare una mano dal momento che proprio sull’urgenza di un alleggerimento degli adempimenti fiscali i commercialisti hanno più volte richiamato l’attenzione negli ultimi anni. Gli interventi indicati da Siciliotti sono “senza dubbio gli adempimenti che gravano oggi sulle piccolissime imprese che fanno operazioni sporadiche e di modesto importo con l’estero” e “alcuni obblighi e procedure che gravano sugli intermediari fiscali, appesantendone il lavoro senza beneficio alcuno per il sistema”.

Anche per Rete imprese Italia le misure vanno nella direzione giusta, tuttavia per una semplificazione efficace sarebbe giusto, oltre che tagliare costosi adempimenti che poco aggiungono nel contrasto all'evasione fiscale, anche “evitare il continuo proliferare di norme in materia tributaria da cui gli stessi vengono generati”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy