Le FAQ sulla Banca dati delle prestazioni sociali agevolate

Pubblicato il 08 luglio 2015

L’INPS, con messaggio n. 4609 del 7 luglio 2015, ricorda che è stata istituita la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate condizionate all’ISEE, che rappresenta una componente essenziale del Casellario dell’Assistenza.

Poiché in fase di avvio della nuova Banca dati sono pervenuti numerosi quesiti da parte degli Enti erogatori, soprattutto con riferimento alle modalità di accesso al servizio e alle tipologie di prestazioni da inserire, l’Istituto, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha formulato le risposte ai predetti quesiti che sono disponibili sotto forma di apposite "FAQ", nella sezione dedicata del sito internet dell’Istituto (Home page > Banche dati > Banca dati delle prestazioni sociali agevolate) e nella pagina intranet del progetto "Popolamento ed implementazione del Casellario dell’Assistenza per la raccolta, la conservazione e la gestione dei dati, dei redditi e di altre informazioni relativi ai soggetti aventi titolo alle prestazioni di natura assistenziale".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy