Le imprese pesano l’Ires 2008

Pubblicato il 26 novembre 2007

Pur entrando in vigore dal 2008 le nuove regole Ires previste dalla Finanziaria 2008 hanno ricadute sulla pianificazione temporale degli investimenti e delle operazioni rilevanti che i contribuenti si trovano a considerare in queste settimane. Infatti, si dovrà valutare se realizzare alcune operazioni nell’anno 2007 o rimandarle al 2008, poiché fiscalmente più convenienti con l’entrata in vigore della nuova Ires. Tra gli interventi da considerare si evidenziano: il taglio di quasi 6 punti percentuali delle aliquote Ires e Irap, per cui saranno più vantaggiose le operazioni che generano redditi rilevanti effettuate nel 2008; le novità sui costi, per cui l’imputazione fiscale al 2007 vale la riduzione dell’onere sulla base delle attuali maggiori percentuali; regimi più favorevoli per le plusvalenze di imprese e privati dal prossimo anno; nelle partecipazioni Pex la cessione nel 2008 vedrà l’abbattimento della tassazione dal 5,28% all’1,375% con l’obbligo di far concorrere all’imponibile nella attuale misura del 16% (con la possibilità di sfruttare l’aliquota Ires del 27,5%) la quota di plusvalenza corrispondente a svalutazioni dedotte fino al 2003.

Nell’ulteriore analisi, offerta negli articoli correlati, si riassumono, infine, gli effetti delle regole Ires dallo scorporo delle aree alla deducibilità degli interessi con l'esame di dieci esempi di calcolo.                                           

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy