Le istruzioni Inps per il trasloco della Sportass

Pubblicato il 22 marzo 2008 L’Istituto previdenziale, con la circolare n. 37 del 20 marzo scorso, rilascia le istruzioni per i contributi e le prestazioni per gli iscritti ai fondi degli sportivi precedentemente gestiti da Sportass e ora passati all’Inps. Il documento si è reso necessario dopo che il Dl n. 159/2007 (collegato alla Finanziaria 2008) ha deciso il passaggio – a partire dal 3 ottobre 2007 – all’Inps stesso della cassa di previdenza per l’assicurazione degli sportivi. L’articolo 1 del citato decreto ha, infatti, deciso la soppressione della Sportass e il conseguente passaggio all’Ente di previdenza nazionale di tutti i rapporti pendenti, attivi e passivi, relativi al ramo previdenziale dell’ente soppresso, mentre sono trasferiti all’Inail tutti i rapporti pendenti, attivi e passivi del ramo assicurativo. Dalla data indicata, quindi, l’Inps è subentrato a Sportass, sia nell’obbligo di corrispondere, nella misura e nei tempi fissati, le prestazioni dovute agli iscritti al fondo di previdenza per gli sportivi, al fondo medaglisti olimpici, al fondo atleti del “Club olimpico” e al fondo per il trattamento di fine rapporto dei tecnici sportivi della Figc, sia nel diritto di percepire i contributi dovuti dagli iscritti a questi fondi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy