Le istruzioni INPS sugli incentivi per le assunzioni con la Garanzia Giovani

Pubblicato il 29 giugno 2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con i decreti direttoriali n. 11 del 23 gennaio 2015 e n. 169 del 28 maggio 2015, ha rettificato il precedente decreto 8 agosto 2014, con il quale ha disciplinato l'incentivo per l’assunzione dei giovani ammessi al cosiddetto “Programma Garanzia Giovani”.

Con circolare n. 129 del 26 giugno 2015, l’INPS ha illustrato la disciplina contenuta nei decreti direttoriali di rettifica ed ha fornito le indicazioni per la compilazione dei moduli telematici.

Nuove tipologie contrattuali

Ricorda l’Istituto che sono state ampliate le tipologie di rapporti incentivabili, prevedendo l’estensione del bonus occupazionale anche ai rapporti di apprendistato professionalizzante nonché alle proroghe di precedenti rapporti a tempo determinato purché la durata complessiva del rapporto di lavoro sia pari o superiore a sei mesi.

Altre questioni

La circolare si sofferma, inoltre su:

Coordinamento con gli altri incentivi

Interessante è la specifica per cui il bonus occupazionale è cumulabile con le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2015 ai sensi dell'articolo unico, commi 118 e seguenti, Legge n. 190/2014.

E’, invece, cumulabile nel limite del 50% dei costi salariali, con gli incentivi che presentano un carattere di selettività nei confronti del datore di lavoro, tra cui si ricordano:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy