Le istruzioni INPS sulla gestione del Bonus Infanzia

Pubblicato il 17 febbraio 2015 Con messaggio n. 1143 del 13 febbraio 2015, l’INPS, facendo seguito alla circolare n. 169 del 16 dicembre 2014 e al messaggio n. 28 del 2 gennaio 2015, ha comunicato che l’applicazione per la gestione del Bonus Infanzia è stata implementata con nuove funzionalità, grazie alle quali le sedi possono effettuare l’istruttoria ed emanare i provvedimenti di accoglimento/rigetto negli ordinari termini dei procedimenti amministrativi di concessione delle prestazioni di maternità.

Istruttoria

Chiarisce il messaggio che le strutture territoriali dovranno verificare, innanzitutto, la sussistenza, in capo alla madre richiedente, del diritto al congedo parentale, su cui si fonda l’accessibilità al contributo in questione, nonché i requisiti specifici di concessione del beneficio.

Definizione domande

A conclusione della fase istruttoria, la procedura emette in automatico il provvedimento di accoglimento mentre, in caso di reiezione, sarà la sede competente ad elaborare il provvedimento con particolare riferimento alla motivazione dello stesso.

I suddetti provvedimenti saranno sempre consultabili sul sito web istituzionale, mediante accesso alla procedura di presentazione della domanda da parte della madre beneficiaria, direttamente o tramite patronato, e l’efficacia recettizia degli stessi decorrerà dalla data di comunicazione a mezzo PEC ovvero dall’accesso in procedura per la visualizzazione del provvedimento e, comunque, dal sessantunesimo giorno successivo alla presentazione della domanda.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy