Le istruzioni per restituire gli indebiti ai concessionari

Pubblicato il 24 febbraio 2006

La risoluzione 35/E di ieri fornisce le istruzioni per i rimborsi delle somme iscritte a ruolo dagli uffici del ministero della Giustizia, pagate e riconosciute indebite, e per il recupero da parte dei concessionari delle somme anticipate. L’agenzia delle Entrate spiega che il concessionario dovrà presentare al competente ufficio locale apposita istanza, corredata dall’elenco dei rimborsi eseguiti nel mese di riferimento ai soggetti iscritti nei ruoli emessi da amministrazioni statali. L’elenco dovrà contenere, inoltre, le seguenti informazioni: l’indicazione, per ciascun provvedimento di sgravio, dell’ufficio che lo ha emesso; l’indicazione dell’amministrazione di appartenenza; la data di emissione; il codice fiscale del soggetto iscritto a ruolo; il numero identificativo della partita di ruolo; l’importo oggetto di sgravio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy