Le liti previdenziali cercano un aiuto dai tempi ridotti

Pubblicato il 23 giugno 2009

Ieri l’Inps ha diffuso il messaggio n. 13978/2009, con cui affronta il tema della riforma del processo civile che entrerà in vigore il prossimo 4 luglio. Nello specifico, si illustrano le novità che modificano il rito del lavoro che guida le controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatoria. È solo una prima tappa verso un’analisi più dettagliata delle norme che riordineranno il sistema processuale civile. Le principali novità della legge 69/2009 volte alla semplificazione degli atti processuali sono:

- la sanatoria dei vizi di rappresentanza e di assistenza della parte entro un termine perentorio fissato dal giudice;

- l’accelerazione dei tempi e delle modalità di esecuzione della consulenza tecnica d’ufficio;

- l’aumento delle sanzioni pecuniarie nei casi di inammissibilità o rigetto dell’istanza di ricusazione.

Altra novità riportata nel documento riguarda il contenzioso bagatellare: è stato posto un tetto all’importo delle spese legali nei giudizi promossi per ottenere prestazioni previdenziali ed assistenziali. Pertanto, le spese competenze ed onorari liquidati dal giudice in favore della parte vittoriosa non possono superare il valore della prestazione dedotta in giudizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy