Le mosse giuste per il passaggio delle quote di Srl

Pubblicato il 27 ottobre 2008

Con i chiarimenti operativi della circolare 58/E/2008, della circolare 14288/2008 di Unioncamere e delle circolari 5/IR e 6/IR del 2008 diffuse dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, la procedura di registrazione telematica dell’atto di cessione delle quote di Srl ha trovato tutte le indicazioni operative che vengono riassunte ed esaminate in questo articolo. Le fasi della gestione della pratica prevedono:

- l’attività preliminare, fase in cui il commercialista dovrà acquisire le deleghe da parte dei clienti per registrare l’atto presso l’ufficio, inviarlo all’ufficio delle imprese e ottenere il rilascio della smart card per la firma digitale dei soggetti coinvolti;

- il ritiro della smart card;

- la redazione dell’atto di cessione, la trasformazione dello stesso in file immodificabile e la successiva sottoscrizione da parte dei contraenti con marcatura temporale (l’unica data rilevante dell’atto con estensione .m7m);

- la registrazione, fase che prevede la presentazione di vari documenti e dell’atto firmato digitalmente su cd o dvd e copia cartacea;

- conversione della copia cartacea registrata alle Entrate in file .pdf/A;

- registrazione telematica tramite Fedra plus (modello S6) al Registro delle imprese entro il termine di trenta giorni dalla data di marcatura temporale dell’atto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy