Le nuove frontiere degli studi legali

Pubblicato il 16 aprile 2009

Si terrà domani un incontro organizzato dal Consiglio nazionale forense e dall'Associazione giovani avvocati (Aiga) nel corso del quale verrà discusso il tema “Discipline strumentali della professione forense, fra tecnica e tecnologia”. Luogo del convegno è Roma, presso la sala Pio X, Borgo Santo Spirito.

Sempre per domani, alle ore 12.00, è stata organizzata dall'Oua e dal consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma una conferenza stampa, presso la biblioteca dell'ordine forense, in via Valadier 42, in cui gli avvocati ribadiranno la necessità di prevedere misure concrete che non penalizzino cittadini e avvocati ma che, nell'attuale contesto di crisi economica, siano in grado di garantire servizi più efficienti a costi adeguati. Nell'occasione verrà anche nuovamente richiesta l'abrogazione della legge Bersani, legge che sarà oggetto di un convegno, nel pomeriggio, presso il palazzo di giustizia (“Legge Bersani, Derogabilità minimi tariffari, Studi di settore, Indennizzo diretto: piaghe per l'avvocatura, ostacoli per i giovani”).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy