Le perdite sui crediti da motivare in dettaglio

Pubblicato il 08 novembre 2007

La Ctr del Piemonte, con la sentenza n. 30/33/2007 depositata il 1° ottobre 2007, interviene in merito alle perdite su crediti. Nella sentenza viene disposto che in caso di cessione di crediti pro soluto a una società di factoring da parte di una società operante nel credito al consumo la deducibilità della perdita non è automatica ma è subordinata alla prova dell’inesigibilità. Gli effetti di questa decisione potrebbero essere di portata generale con conseguenze “eversive” nella determinazione del reddito delle società operanti nel credito al consumo e indirettamente per la gestione delle società di factoring che vedrebbero i parametri economico-finanziari alterati dalla mutata fiscalità del cedente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy