Le plusvalenze sarde trovano i codici tributo

Pubblicato il 27 luglio 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 188 del 26 luglio istituito i codici tributo per il versamento, tramite F24, dell’imposta regionale della Sardegna sulle plusvalenze derivanti dalla vendita di seconde case, situate a meno di dal mare. Devono pagare il tributo i venditori di immobili situati nell’isola, che hanno il domicilio fiscale fuori dal territorio regionale. Questi, per versare l’imposta devono riportare, nella sezione “Erario” del modello F24, il codice tributo “SD15”. L’imposta si applica a tutti gli atti di compravendita stipulati dopo il 17 febbraio 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy