Le plusvalenze sarde trovano i codici tributo

Pubblicato il 27 luglio 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 188 del 26 luglio istituito i codici tributo per il versamento, tramite F24, dell’imposta regionale della Sardegna sulle plusvalenze derivanti dalla vendita di seconde case, situate a meno di dal mare. Devono pagare il tributo i venditori di immobili situati nell’isola, che hanno il domicilio fiscale fuori dal territorio regionale. Questi, per versare l’imposta devono riportare, nella sezione “Erario” del modello F24, il codice tributo “SD15”. L’imposta si applica a tutti gli atti di compravendita stipulati dopo il 17 febbraio 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy