Le prime date dello spesometro

Pubblicato il 01 giugno 2011 La prima scadenza delle comunicazioni Iva è al 31 ottobre 2011 e riguarda solo le operazioni rese e ricevute da soggetti obbligati all'emissione della fattura nel corso del periodo d'imposta 2010 e solo le operazioni con importi pari o superiori a 25mila al netto di Iva. Il tetto dei 25mila euro vale anche:

- se il corrispettivo è stato frazionato;

- se è costituito dalla sommatoria di contratti collegati;

- se nel 2010 è stata emessa per una fornitura di beni o di servizi una nota di variazione che abbia determinato un incremento del valore del contratto o dei contratti preesistenti.

Con la recente circolare 24/E/2011 si ricorda, inoltre, che:

- se il superamento del limite avviene nel 2011 e il contratto originario riportava già un corrispettivo superiore a 25mila euro, entro il 31 ottobre 2011 l'operatore dovrà effettuare la comunicazione solo per ciò che è stato fatturato anche se inferiore a 25mila euro;
- tutti i soggetti passivi Iva anche se non tenuti all'emissione della fattura (commercianti al dettaglio e artigiani che certificano i corrispettivi con scontrini e ricevute fiscali quando effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizio di importo superiore a 3.600 euro) hanno l’obbligo di annotare, per la successiva comunicazione al Fisco, le operazioni superiori a 3.600 euro solo a decorrere dal 1° luglio 2011 e solo per le operazioni effettuate a partire da quella data.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy