Le professioni puntano a rivedere Irap e “studi”

Pubblicato il 11 gennaio 2007

Per la nascita della Consulta Fisco-professioni è attesa una prima convocazione entro un mese e già le categorie stanno preparando la lista di priorità da porre al tavolo del confronto con l’Amministrazione finanziaria. In particolare, gli argomenti che prima verranno posti in discussione sono quelli che riguardano: inventario delle norme incongruenti, anche tra Tuir e Finanziaria appena varata; ricerca di strumenti alternativi agli studi di settore per fotografare i redditi anomali dei professionisti e, con le scadenze tributarie anticipate, la certezza che il Fisco fornirà istruzioni entro i termini dovuti. A questo punto, l’obiettivo primario delle categorie è, comunque, quello di entrare nella ristretta cerchia di rappresentanti che siederanno al tavolo delle trattative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy