Lapidei industria. Rinnovo

Pubblicato il



Lapidei industria. Rinnovo

Il 15 luglio 2025 Confindustria Marmomacchine, Anepla e Feneal, Filca, Fillea hanno definito il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti da aziende esercenti le attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei. L'accordo ha validità dal 1° aprile 2025 al 31 marzo 2028 (Vai al testo dell'accordo).

Minimi retributivi

Stabiliti aumenti retributivi con decorrenza luglio 2025, luglio 2026 e luglio 2027.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Permessi

Decesso o grave infermità
Ai 3 giorni di permesso retribuito all'anno previsti dalla legislazione vigente in materia, in caso di decesso o grave infermità dei soggetti indicati dalla legge, vine riconosciuto un ulteriore giorno di permesso retribuito all'anno.

Dismenorrea
Alla lavoratrice che soffre di forte dismenorrea è riconosciuto un giorno di permesso retribuito in occasione di ogni evento mestruale previa presentazione di certificazione medica specialistica, da rinnovare annualmente.

Inserimento asilo nido/scuola materna
Elevate a 10 le ore, anche frazionabili, di permesso retribuito per l'inserimento dei figli all'asilo nido/scuola materna.

Nascita figlio
Al lavoratore padre, in  occasione della nascita del figlio, entro il 5° mese di vita del bambino, o dall'ingresso in famiglia/Italia in caso di adozione o affidamento nazionale/internazionale o in caso di decesso perinatale, è riconnosciuto il diritto ad un ulteriore giorno di congedo obbligatorio retribuito.

Previdenza complementare

Il contributo al  Fondo Arco a carico dell'azienda viene fissate nelle seguenti aliquote della retribuzione utile per il calcolo del t.f.r.:

  • 3% dal 1° gennaio 2026;
  • 3,10% dal 1° gennaio 2027;
  • 3,20% dal 1° gennaio 2028.

Assistenza sanitaria integrativa

Dal 1° gennaio 2026, il contributo obbligatorio a carico del datore di lavoro al Fondo Altea sarà di € 18,00.

Welfare

Per la vigenza del rinnovo 15 luglio 2025 ai lavoratori in forza alle singole date di erogazione viene riconosciuto un importo una tantum a titolo di welfare di € 1.000,00, da erogare in 4 tranches.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito