Le rovine del falso federalismo

Pubblicato il 18 aprile 2005

L'attuazione del federalismo fiscale, attraverso l'applicazione della devolution, comporta numerose modifiche all'attuale sistema sui tributi di competenza delle Regioni e degli altri enti locali. Un'indagine del quotidiano "Il Sole 24 Ore" sulle addizionali Irpef e sulle aliquote d'imposta applicate da Regioni e Comuni d'Italia sottolinea la minore pressione fiscale operata dalle Regioni a Statuto speciale rispetto alle altre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy