Le spese di ospitalità non sono di rappresentanza. Norma di comportamento 177

Pubblicato il 04 marzo 2010 Una norma di comportamento, la numero 177 del 2010 non rintracciata nel canale telematico, torna al tema delle spese di rappresentanza. L’Associazione italiana dottori commercialisti, che la firma, chiarisce (semmai ve ne fosse bisogno, data la trasparente ed inequivocabile normativa vigente in tema) che non entrano nel gruppo delle spese di rappresentanza quelle di ospitalità a favore di soggetti diversi dai (anche potenziali) clienti, sostenute non a finalità promozionali o di pubbliche relazioni, ma economico-aziendali.

La sola gratuità non basta a qualificare come spesa di rappresentanza la fattispecie della spesa di ospitalità che, in virtù dell’articolo 1, comma 5, del decreto dell’Economia 19 novembre 2008, è appunto inquadrata come costo sostenuto a vantaggio di clienti o potenziali clienti (ad esempio fornitori, agenti e rappresentanti). Va pertanto ricompresa nella tipologia delle spese di ospitalità residuale. Conseguentemente non è ad essa applicabile la disciplina sulla deducibilità delle spese di rappresentanza ex articolo 108, comma 2, Tuir e sulla indetraibilità dell’Iva ex articolo 19-bis1, lettera h, Dpr 633/72.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale

01/10/2025

Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni

01/10/2025

Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024

01/10/2025

Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP

01/10/2025

Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025

01/10/2025

Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche

01/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy