Le tasse auto si prescrivono in tre anni

Pubblicato il 29 agosto 2008
La Commissione tributaria regionale del Lazio, con sentenza n. 66/29/08, si è pronunciata su una controversia relativa alla tassa di circolazione delle auto, prescrivendo che, ai sensi dell'art. 5, comma 51 del Dl 30/12/1982 n. 953 convertito nella legge 28 febbraio 1983 n. 53, i termini di decadenza per la riscossione della tassa automobilistica si prescrivono con il decorso del terzo anno successivo a quello in cui doveva avvenire il pagamento. Nel caso esaminato, i giudici regionali hanno ribaltato la sentenza della Commissione tributaria provinciale di Roma accogliendo le istanze del contribuente che si era opposto al pagamento delle tasse automobilistiche relative al periodo 1997-2000, sull'assunto dell'intervenuta prescrizione e della perdita del possesso del veicolo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy