Le toghe: per gli organici ricetta sbagliata

Pubblicato il 10 settembre 2008
Domani, verrà sottoposto al governo il Dl messo a punto dal Guardasigilli per la copertura delle sedi disagiate che prevede benefici economici e trasferimenti obbligatori per circa 100 magistrati. Grazie al trasferimento, incentivato o obbligato, dovrebbe risolversi il problema delle sedi con carenza di organico, problema aggravato anche dalla riforma dell'ordinamento giudiziario che vieta agli uditori giudiziari e ai magistrati con meno di quattro anni di esperienza, di esercitare le funzioni inquirenti. I magistrati dell'Anm e del Csm si dicono perplessi in ordine a tali misure, ritenute come “inutili e costose”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy