Leasing auto, senza restituzione niente Iva per il locatore

Pubblicato il 18 luglio 2014 La Corte di giustizia Ue, nella sentenza del 17 luglio 2014 sulla causa C-438/13 riferita ad un caso sorto in Romania, chiarisce che non è dovuta l'Iva da parte locatore del contratto di leasing sulle autovetture che lo stesso non si vede riconsegnare dopo la risoluzione per mancato pagamento delle rate.

La questione del non rientro del bene locato, dopo risoluzione del contratto di leasing a causa dell'inadempienza dell'utilizzatore, fa sì che l'Amministrazione finanziaria, nel caso la rumena, non possa ritenere i veicoli non recuperati come ceduti a titolo gratuito da parte della società di leasing, con conseguente autofattura ed assoggettamento ad Iva.

Ciò in base alla non riconducibilità della fattispecie ad alcuna delle ipotesi assimilate alle cessioni a titolo oneroso.

Pertanto, la società che ha dato l'autovettura non deve autofatturarsi ed assolvere l'Iva sul valore normale dei beni che non ha recuperato, nel caso di specie per tentare il recupero era stato anche avviato un procedimento giudiziario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy