Leasing, la risoluzione riscrive il modello

Pubblicato il 25 gennaio 2008

L’autore entra nel merito di quanto è affermato nella risoluzione 392 del 28 dicembre 2007 in cui l’agenzia delle Entrate, contrariamente a quanto asserito nel pregresso, chiarisce che le imprese che acquisiscono beni strumentali con contratti di leasing non hanno diritto al rimborso trimestrale dell’Iva che la legge riconosce solo alla società concedente come proprietaria dei beni. Nel documento è spiegato che l’utilizzatore del bene, secondo l’Agenzia, non è formalmente subentrato al concedente come proprietario, così il diritto al rimborso gli è precluso. In proposito si evidenzia come vi siano palesi deroghe ai principi consolidati da tempo. Per avvalorare il cambiamento l’Agenzia ha modificato le istruzioni al modello VR per le istanze di rimborso, nelle quali sono state tolte le parole “o di locazione finanziaria” sulla competenza del rimborso. Con un excursus tra i provvedimenti dell’Agenzia nell’articolo si arriva alla denuncia che per la portata della modifica interpretativa non ci si dovrebbe limitare ad una risoluzione e ad un ritocco nelle istruzioni dei modelli di rimborso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy