Legale non responsabile dell'incompleta notifica

Pubblicato il 16 novembre 2010 Con sentenza n. 40451 del 15 novembre 2010, la Cassazione ha annullato il provvedimento con cui i giudici di merito avevano disposto la misura cautelare della custodia cautelare in Istituti penali per i minorenni nei confronti di un ragazzo accusato di furto aggravato.

Il difensore del minore lamentava l'incompleta osservanza della disciplina sulla notifica dell'avviso al difensore della data di fissazione dell'udienza camerale. In particolare, l'ufficiale giudiziario aveva tentato l'accesso allo studio legale e non rinvenendo alcuno aveva lasciato l'avviso di deposito presso la Casa comunale dell'atto di citazione per il successivo giorno; tuttavia, non era stata data la comunicazione, tramite raccomandata, dell'avvenuto deposito del plico presso la Casa comunale.

I giudici di legittimità, ritenendo fondate le doglianze del legale hanno sottolineato come per affermare il comportamento negligente del difensore rispetto all'obbligo di assicurare la ricevibilità delle notifiche sia necessario, per il giudice di merito, accertare che la "tempestività e la diligenza dell'ufficio procedente siano state vanificate dalla insuperabile prevalenza della negligenza della difesa". Nel caso di specie, tale accertamento era assente e, pertanto, doveva essere comunque consentito al difensore di svolgere la sua assistenza tecnica nei confronti dell'indagato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy