Legali uniti contro il decreto sulla conciliazione

Pubblicato il 25 febbraio 2010
Dopo Cnf e Oua anche l'Unione nazionale delle camere civili formula un commento negativo nei confronti del provvedimento adottato nei giorni scorsi dal Governo in materia di conciliazione. L'associazione ha, infatti, inviato all'Esecutivo, alle commissioni Giustizia di Camera e Senato e alle associazioni di categoria, un documento in cui viene sottolineato come, rispetto al percorso tracciato dalla legge delega, si siano registrate “pericolose deviazioni” che rischiano di provocare una incostituzionalità per eccesso di delega. In base alla Legge delega – precisa il presidente dei civilisti, Renzo Menoni, – il legislatore avrebbe dovuto fissare i criteri di qualificazione professionale del mediatore, cosa che , però, non è avvenuta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy