Legge di Bilancio 2018, professionisti con credito privilegiato esteso

Pubblicato il 05 gennaio 2018

Importanti novità per i professionisti in ambito fallimentare sono recate dalla legge di Bilancio 2018.

Il privilegio ex articolo 2751-bis, n. 2, del Codice civile è esteso: al contributo per la Cassa di previdenza e all’Iva.

Fino al rimedio da parte della legge n. 205/2017, tali crediti andavano ammessi in chirografo – credito non assistito da alcun tipo di garanzia reale o personale - con eccezione del credito per la Cassa di previdenza dei commercialisti e dei ragionieri equiparato al credito per le prestazioni professionali, per espressa previsione della legge 21/1986.

Ora, ex articolo 2751-bis, n. 2, del Codice civile, come modificato dalla legge di bilancio 2018, hanno privilegio generale sui mobili i crediti riguardanti: “2) le retribuzioni dei professionisti e di ogni altro prestatore d’opera dovute per gli ultimi due anni di prestazione, compresi il contributo integrativo da versare alla rispettiva cassa di previdenza ed assistenza e il credito di rivalsa per l’imposta sul valore aggiunto“.

Pertanto, dal 1° gennaio 2018 nelle procedure fallimentari, le istanze di ammissione al passivo per crediti Iva dei professionisti e per i loro contributi previdenziali saranno accolte con riconoscimento della natura privilegiata del credito ammesso.

Non è prevista una norma transitoria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy