Legge di Bilancio 2020: ambiente e incentivi per la crescita tra le misure rilevanti

Pubblicato il 21 novembre 2019

Dopo il via libera della Ragioneria Generale al disegno della Legge di bilancio 2020, è ormai da diversi giorni iniziato l’iter di discussione parlamentare che porterà, entro fine anno, all’approvazione della manovra di fine anno.

Nel testo, che ricordiamo potrebbe ancora subire modifiche anche sostanziali, sono previste sia la proroga di importanti misure agevolative, tra cui quelle a supporto del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, secondo il modello previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”, sia alcune novità che denotano l’attenzione della manovra sui temi di eco-sostenibilità dello sviluppo industriale, economia circolare e potenziamento degli incentivi nelle aree del Mezzogiorno d’Italia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy