Legge di Stabilità, in bilico la ragionevole durata del processo

Pubblicato il 28 ottobre 2015

Il calendario del Ddl Stabilità 2016 secondo la Commissione Bilancio del Senato prevede le audizioni preliminari dal prossimo 2 novembre. Il testo rimarrà in Commissione fino al 13 novembre, poi il provvedimento entrerà in Aula dal 16 novembre per ricevere l’ok entro il 20 novembre 2015, ma il calendario è ovviamente suscettibile di modifiche.

Sul tavolo della discussione ancora il tetto ai contanti e le pensioni. Su quest'ultimo punto si registra la conferma del ministro del Lavoro, Poletti, che della flessibilità in uscita ci si occuperà nel 2016.

Ma si fa strada anche lo stralcio della ragionevole durata del processo. Ad annunciarlo la relazione illustrata dal presidente Giorgio Tonini.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy