Legge per aumentare i posti a concorso da notaio

Pubblicato il 02 dicembre 2010 La commissione Giustizia della Camera, nella seduta di ieri 1 dicembre 2010, ha approvato, in sede legislativa, il testo della proposta di legge contenente disposizioni in materia di assegnazione di posti nei concorsi notarili, per come risultante dalle modifiche approvate nel corso dell'esame effettuato dalla stessa commissione in sede referente. Il provvedimento verrà ora trasmesso al Senato per il suo varo definitivo. Nel testo della proposta di legge, è prevista una modifica della legge che regola i concorsi notarili grazie alla quale il ministero della Giustizia avrà la facoltà di aumentare i posti da notaio da mettere al bando fino al 15%.

Nel frattempo, a Roma, in concomitanza ai lavori del Congresso nazionale del Notariato, è stato nominato il nuovo direttivo dell'Associazione italiana giovani notai; in particolare, la carica di presidente verrà ora ricoperta dal notaio Silvia Fulvi, quella di vice presidente dal notaio Michele Vaira. I notai Onorio Testoni Blasco di Sciacca e Luigi Viglione sono stati nominati, rispettivamente, segretario e tesoriere.

A Milano, intanto, il Consiglio notarile locale ed il Comitato Piccola Industria di Confindustria hanno annunciato che verranno avviate alcune iniziative congiunte a sostegno delle Pmi presenti sul territorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy