Legislazione e giudici alla rincorsa di internet

Pubblicato il 08 marzo 2009

In questi giorni è in discussione in tutta Europa la questione delle modalità di utilizzo di Internet, se cioè debba essere consentita la libera circolazione del pensiero o debbano essere imposti vincoli di mercato, salvaguardando anche il diritto degli autori. Così, in Francia, l'Assemblea nazionale dovrà discutere, martedì, sulla nuova legge Hadopi che prevede, per chi scarica illegalmente opere coperte da copyright, il taglio della connessione telematica. In Svezia, si sta svolgendo il processo contro The Pirate Bay, il sito che mette in contatto chi cerca e chi offre titoli. In Italia, intanto, il Comitato ministeriale contro la pirateria digitale, sta predisponendo una nuova legge anti “peer to peer”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy