Legittimo il recesso per assenza e offese

Pubblicato il 27 aprile 2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8938 del 2009, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un prestatore che oltre a non presentarsi sul posto di lavoro aveva offeso pesantemente il datore. Nel caso, un operaio addetto alla manutenzione di macchinari non si era presentato al lavoro per due giorni consecutivi per lo svolgimento di un turno di lavoro straordinario. Appena rientrato al lavoro, il terzo giorno, benché avesse ricevuto una sospensione dal servizio non aveva abbandonato il posto di lavoro e aveva offeso il datore sia verbalmente che fisicamente urtandogli la spalla. I giudici hanno dichiarato legittimo il licenziamento, per il comportamento di insubordinazione, del dipendente, che ha negato in tal modo il potere direttivo del datore di lavoro e pregiudicato il rapporto di fiducia dello stesso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy