L’elaborazione delle buste paga è attività riservata ai consulenti del lavoro

Pubblicato il 13 febbraio 2010

Con ordinanza dell’11 febbraio scorso, il Tar di Milano ha sospeso il bando dell’Unione delle Orobie che aveva previsto l’affidamento in appalto del “servizio di gestione – elaborazione- buste paga ed adempimenti connessi” per il periodo 2010 e 2011 alle sole imprese, con esclusione dei professionisti.

Il Tar lombardo ha ribadito che non si può eludere la previsione di legge (Legge n. 12/79) che riserva agli iscritti all’Albo dei consulenti tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di lavoro, direttamente o tramite i propri dipendenti. Inoltre, è possibile con comunicazione ad hoc, che le suddette attività possano essere riservate anche ai commercialisti e agli avvocati. Per evitare pregiudizi ai professionisti, la procedura è stata, al momento sospesa, e la discussione è stata rinviata al 13 ottobre.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy